Breaking
  • 19 Dicembre 2020 | 2 chiacchiere con Nina Soldano
  • 11 Dicembre 2020 | 2 chiacchiere con Elena Bonelli
  • 4 Dicembre 2020 | 2 chiacchiere con Elisa Di Francisca
  • 27 Novembre 2020 | 2 chiacchiere con Maria Rosaria Omaggio
  • 20 Novembre 2020 | 2 chiacchiere con Daniele Falleri
  • 13 Novembre 2020 | 2 chiacchiere con Fioretta Mari
  • 6 Novembre 2020 | 2 chiacchiere con Antonio Gerardo D’Errico
  • 30 Ottobre 2020 | 2 chiacchiere con Annalisa Minetti
  • 23 Ottobre 2020 | 2 chiacchiere con Marco Cesati Cassin
  • 16 Ottobre 2020 | 2 chiacchiere con Luciano Carciotto

CiàCiàCià

MENU
  • Home
  • Live con Elena
  • Beauty
  • Fashion
  • LifeStyle
  • Travel
  • Food
  • Contatti
  • Google+
  • You Tube
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Categoria Fashion

    9 Luglio 2018 • 0

    Fashion

  • Categoria Food

    9 Luglio 2018 • 0

    Food

  • Categoria Travel

    9 Luglio 2018 • 9

    Travel

  • Categoria Lifestyle

    9 Luglio 2018 • 0

    Lifestyle

  • 10 Dicembre 2018 • 758

    Abito in paillettes Silver

  • 10 Dicembre 2018 • 777

    Abito in Lame’

  • 8 Dicembre 2018 • 749

    Cappotto Capospalla

  • 7 Dicembre 2018 • 712

    Maxipull color ruggine

  • 16 Novembre 2018 • 817

    Abito Poncho a fantasia

  • 16 Novembre 2018 • 945

    Vestito a palloncino

  • 9 Novembre 2018 • 748

    Abito Poncho Pitonato

    abito poncho pitonato
  • 2 chiacchiere con Nina Soldano

    19 Dicembre 2020 • Live con Elena • 443

    #direttalive con @nina_soldano #attrice

    #duechiacchiere per fare un breve percorso per i suoi successi.

    Da #indietrotutta con #renzoarbore a #film a #trasmissioni come #fantastico ma dal #2003 è #marinagiordano in #unpostoalsole nel #2013 le viene dato il più importante riconoscimento dall’associazione culturale italiana di #newyork come attrice più popolare all’estero merito della sua lunga e brillante #carriera abbiamo parlato del #covid_19 che aspettiamo il nuovo anno per sperare in una rinascita finalmente debellandolo.

    #elenarusso

     

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Elena Russo (@elenarusso.it)

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Elena Bonelli

    11 Dicembre 2020 • Live con Elena • 531

    #direttainstagram con @elenabonelliofficial

    #duechiacchiere come #attrice come #scrittrice come #direttriceartistica ma soprattutto come #cantante

    Nel 2005 dal sodalizio con #carlolizzani #sergiobardotti e #pippocaruso nasce #romaintheworld progetto per #rilanciare la #canzoneromana in #itália e nel #mondo Infatti #elenabonelli Porta in ben 130 paesi di tutto il mondo la canzone romana facendola entrare nei #templi della #música #classica di tutto il mondo.

    Oggi grazie a lei non è sparita una traduzione così importante, unendola alla #generazione del #rap infatti in questi giorni e’ molto impegnata per i #provini di questi giovani #cantanti per il prossimo #spettacolo che si terrà a #marzo al #teatroolimpico per #natale un consiglio il suo nuovo #libro #dallostornelloalrap 

    grazie #elenarusso

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Elena Russo (@elenarusso.it)

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Elisa Di Francisca

    4 Dicembre 2020 • Live con Elena • 623

    #live con @tuttaelisa #duechiacchiere

    Sette volte #campionessa #mondiale Tredici volte campionessa #europea #schermitrice #specializzata nel #fioretto #vincitrice della #medaglia d#oro ai giochi del mediterraneo di #mersin.

    Nel 2013 partecipa a #ballandoconlestelle vincendo nella competizione insieme al #ballerino #raimondotodaro abbiamo mandato un ultimo saluto a #maradona e le facciamo tanti #auguri che presto diventerà #mamma per la seconda volta.

    #elenarusso

     @dontmissyourdreams @marcoscorzastylist

     

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Elena Russo (@elenarusso.it)

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Maria Rosaria Omaggio

    27 Novembre 2020 • Live con Elena • 337

    #direttainstagram con @mariarosariaomaggio

    #duechiacchiere sulle sue tante esperienze in #televisione #sceneggiati ha iniziato molto giovane con #racconti di #edgarallanpoe #sartopersignora #donnedimafia al #cinemaitaliano ha iniziato con #romaamanoarmata #squadraantiscippo con #tomasmiliam #giocaredazzardo #toromewithlove con #woodyallen ma il teatro tanto #teatroitaliano sono tanti i suoi lavori cito i suoi ultimi #scarperosse con #pinoquartullo il #rigoletto ai tempi del #covid

     #elenarusso @dontmissyourdreams @marcoscorzastylist

     

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Elena Russo (@elenarusso.it)

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Daniele Falleri

    20 Novembre 2020 • Live con Elena • 337

    #live #duechiacchiere con @danielefalleri

    Abbiamo parlato di alcune sue #fiction #ilcommissariomanara #questaèlamiaterra #unamoreunavendetta #soloperamore #letrerosedieva

    Daniele #sceneggiatore #regista a #teatro sono tanti i suoi lavori apprezzati e di #successo #sullespine #iltoponelcortile con #elenarusso felice di aver lavorato con #danielefalleri il suo prossimo #film #dietrolanotte non vedo l’ora di vederlo.

    Abbiamo parlato del #covid dove c’è una sola possibilità di #amarci #amorepuro questa e’ la parola che salverà il #mondo

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Elena Russo (@elenarusso.it)

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Fioretta Mari

    13 Novembre 2020 • Live con Elena • 373

    #oggi #duechiacchiere con @marifioretta

    #attriceitaliana #insegnante #direttriceartistica #registateatrale inizia come #bambinaprodigio ha #lavorato con grandi #attori come #turiferro #orestelionello #vittoriogassman #massimotroisi #aldogiuffrè #ninomanfredi #ugotognazzi #pinocaruso #marioscaccia

    Abbiamo parlato di quanto sia importante in questo momento parlare di #teatroitaliano il #governo in questo periodo del #covid_19 deve aiutare tutte le persone che non lavorano. 

    #elenarusso

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Elena Russo (@elenarusso.it)

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Antonio Gerardo D’Errico

    6 Novembre 2020 • Live con Elena • 548

    Abbiamo fatto #duechiacchiere con Antonio G. D’Errico

    #scrittoreitaliano #sceneggiatore #biologo insegna al #liceoclassico #carducci di #milano🇮🇹

    Ha scritto molti #libri il prossimo #5novembre uscirà #ilvirusdelleverità un libro con tante #interviste che dimostrano quanto il #virus non sia pericoloso.

    Tra i nomi che troviamo nel libro #gattinoni professore #terapista #intensivo di #fama #mondiale insegna in #germania🇩🇪 #professore #oncologo #ascierto
    L’ #idea è molto semplice se i #contagi sono tanti è proprio perchè il #covid è un #infezione opportunista e non #primaria

    #elenarusso #elenarussoattrice

     

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    #scrittoreitaliano #sceneggiatore #biologo insegna al #liceoclassico #carducci di #milano🇮🇹 ha scritto molti #libri il prossimo #5novembre uscirà #ilvirusdelleverità un libro con tante #interviste che dimostrano quanto il #virus non sia pericoloso. Tra i nomi che troviamo nel libro #gattinoni professore #terapista #intensivo di #fama #mondiale insegna in #germania🇩🇪 #professore #oncologo #ascierto L’ #idea è molto semplice se i #contagi sono tanti è proprio perchè il #covid è un #infezione opportunista e non #primaria #elenarusso #elenarussoattrice

    Un post condiviso da Elena Russo (@elenarusso.it) in data: 2 Nov 2020 alle ore 11:06 PST

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Annalisa Minetti

    30 Ottobre 2020 • Live con Elena • 526

    #direttainstagram #duechiacchiere con una #forzadellanatura. 

    annalisaminettiofficial la sua #carriera di #cantante ha partecipato a tre #festivaldisanremo ha #vinto con #senzate o #conte vincendo nella sezione #giovani e nella sezione #campioni unica #artista ad ottenere tale risultato.

    Dal 2012 è un #atleta #paralimpica stabilendo a #londra il #record del #mondo #medagliadoro ai #campionati del mondo ottenendo la #medaglialvaloreatletico nominata #cavaliere dell’ordine al merito della #repubblicaitaliana 

    Ha pubblicato molto #libri tra cui #iride #velocecomeilvento e una collana di 12 libri il motivazionario abbiamo parlato del #covıd e di tante altre cose.

    Parlare con lei è sempre un arricchimento. 

    #elenarusso

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    con una #forzadellanatura @annalisaminettiofficial la sua #carriera di #cantante ha partecipato a tre #festivaldisanremo ha #vinto con #senzate o #conte vincendo nella sezione #giovani e nella sezione #campioni unica #artista ad ottenere tale risultato. Dal 2012 è un #atleta #paralimpica stabilendo a #londra il #record del #mondo #medagliadoro ai #campionati del mondo ottenendo la #medaglialvaloreatletico nominata #cavaliere dell’ordine al merito della #repubblicaitaliana ha pubblicato molto #libri tra cui #iride #velocecomeilvento e una collana di 12 libri il motivazionario abbiamo parlato del #covıd e di tante altre cose. Parlare con lei è sempre un arricchimento. #elenarusso

    Un post condiviso da Elena Russo (@elenarusso.it) in data: 27 Ott 2020 alle ore 10:12 PDT

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Marco Cesati Cassin

    23 Ottobre 2020 • Live con Elena • 563

    #duechiacchiere con @marcocesaticassin #formatore #ricercatore #scrittore tanti #libri tra cui #ilperdono #ilricercatorediemozioni #ilviaggioneimondinvisibili prossimamente #laleggedelkarma #formatoredeldestino tante le #trasmissioni a cui ha partecipato come #ilsensodellavita #mattino5 #lastradadeimiracoli molti #seminari #conferenze e #coach in tutta #itália il #primonovembre su www.nonsiamoquioercaso.it alle 14,30 il prossimo seminario #online

    #elenarusso

    View this post on Instagram

    #ricercatore #scrittore tanti #libri tra cui #ilperdono #ilricercatorediemozioni #ilviaggioneimondinvisibili prossimamente #laleggedelkarma #formatoredeldestino tante le #trasmissioni a cui ha partecipato come #ilsensodellavita #mattino5 #lastradadeimiracoli molti #seminari #conferenze e #coach in tutta #itália il #primonovembre su www.nonsiamoquioercaso.it alle 14,30 il prossimo seminario #online #elenarusso

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Oct 19, 2020 at 10:44am PDT

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Luciano Carciotto

    16 Ottobre 2020 • Live con Elena • 567

    Abbiamo fatto #duechiacchiere con @carciotto_luciano

    #ilbossdellepizzeofficialpage È sempre un piacere ascoltare una voce che c’è l’ha fatta!

    Luciano parte come garzone di una #pizzeria a #nicolosi oggi è #titolare di quattro locali a #catania e vicino l#etna e sono in apertura un #b&b di #lusso con #pizzería inclusa.

    Nel 2017 a #lasvegas vince il #campionatomondiale dei #pizzaioli al #primoposto con la #pizza🍕 #ilregnodelleduesicilie da allora e’ un continuo #successo un #format vincente #ilbossdellepizze su #alice.

    Dopo il #covid in #américa molti #divi come #jenniferlópez e #jodyfoster lo aspettano per la sua #buonapizza devo assaggiarla solo io #elenarusso.

    View this post on Instagram

    #ilbossdellepizzeofficialpage È sempre un piacere ascoltare una voce che c’è l’ha fatta! Luciano parte come garzone di una #pizzeria a #nicolosi oggi è #titolare di quattro locali a #catania e vicino l#etna e sono in apertura un #b&b di #lusso con #pizzería inclusa Nel 2017 a #lasvegas vince il #campionatomondiale dei #pizzaioli al #primoposto con la #pizza🍕 #ilregnodelleduesicilie da allora e’ un continuo #successo un #format vincente #ilbossdellepizze su #alice Dopo il #covid in #américa molti #divi come #jenniferlópez e #jodyfoster lo aspettano per la sua #buonapizza devo assaggiarla solo io #elenarusso

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Oct 12, 2020 at 10:54am PDT

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Andrea Roncato

    3 Ottobre 2020 • Live con Elena • 732

    #lunedi28settembre #direttainstagram con @andrearoncato bellissima persona.

    #attoreitaliano #attorecomico tante le presenze di Andrea nelle #trasmissioni televisive da #gigieandrea a #film con #pupiavati a #serietelevisive in #francia con #netflix abbiamo parlato di quanta poca #cultura ci sia oggi in #televisione e di quanto il #governo non abbia ancora preso in considerazione gli #artisti #lacultura la #manovalanza e tutto l’ambito del nostro #lavoro ha ringraziato a #imaie #elenarusso camicia @think.be

    View this post on Instagram

    #attoreitaliano #attorecomico tante le presenze di Andrea nelle #trasmissioni televisive da #gigieandrea a #film con #pupiavati a #serietelevisive in #francia con #netflix abbiamo parlato di quanta poca #cultura ci sia oggi in #televisione e di quanto il #governo non abbia ancora preso in considerazione gli #artisti #lacultura la #manovalanza e tutto l’ambito del nostro #lavoro ha ringraziato a #imaie #elenarusso camicia @think.be

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Sep 28, 2020 at 10:59am PDT

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Savino Zaba

    26 Settembre 2020 • Live con Elena • 763

    #lunedi21settembre abbiamo fatto #duechiacchiere con Savino Zaba

    @savinozaba #conduttore #radiofonico di #RaiRadio1 e #televisivo tante esperienze da #rds #radiocapital #rtl2 ogni giorno conduce #radio1 con #storiedifamiglia ha molte passioni come il #cantopop ha partecipato a #talequaleshow tifosissimo della #juventus ma diciamolo… #forzanapolisempre 💙

    View this post on Instagram

    @savinozaba #conduttore #radiofonico di #RaiRadio1 e #televisivo tante esperienze da #rds #radiocapital #rtl2 ogni giorno conduce #radio1 con #storiedifamiglia ha molte passioni come il #cantopop ha partecipato a #talequaleshow tifosissimo della #juventus ma diciamolo… #forzanapolisempre 💙

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Sep 21, 2020 at 9:59am PDT

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Guillermo Mariotto

    18 Settembre 2020 • Live con Elena • 842

    Oggi ho fatto #duechiacchiere con @guillermomariottoreal i molteplici interessi che ha per le diverse forme d’ #arte lo hanno spinto a tante #esperienze.

    E’ stato illustre #creatore della #maison di #altamoda #gattinoni fino al 2010 prima ha disegnato per #krizia e #Basile ha realizzato i #costumi per monte #fictuon tra cui le #alidellavita ha realizzato i costume per il #teatro come li #spettacolo #nataieri di #peppinopatronigriffi ha avuto l’onore di creare i #paramentisacri donati a sua #santità #benedettosedicesimo nella visita che il #santopadre ha effettuato ad #assisi in occasione dell’ottavo #centenario della #conversione di #sanfrancesco ha realizzato un mantello ed un #abito per la statua #votiva della #santavergine esposta nel #santuario di #santamaria ad Assisi.

    View this post on Instagram

    Oggi ho fatto #duechiacchiere con @guillermomariottoreal i molteplici interessi che ha per le diverse forme d’ #arte lo hanno spinto a tante #esperienze E’ stato illustre #creatore della #maison di #altamoda #gattinoni fino al 2010 prima ha disegnato per #krizia e #Basile ha realizzato i #costumi per monte #fictuon tra cui le #alidellavita ha realizzato i costume per il #teatro come li #spettacolo #nataieri di #peppinopatronigriffi ha avuto l’onore di creare i #paramentisacri donati a sua #santità #benedettosedicesimo nella visita che il #santopadre ha effettuato ad #assisi in occasione dell’ottavo #centenario della #conversione di #sanfrancesco ha realizzato un mantello ed un #abito per la statua #votiva della #santavergine esposta nel #santuario di #santamaria ad Assisi.

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Sep 14, 2020 at 10:52am PDT

     

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Guido Vianello

    10 Settembre 2020 • Live con Elena • 673

    Abbiamo fatto #duechiacchiere con @guidovianello

    Il nostro #orgoglioitaliano🇮🇹 le sue ultime imprese che ha sostenuto sono sette #matchbox vinti per #ko tutti entro i primi #due #round in #america con il #promotores #toprank di #bobarum vive in #nevada esattamente a #lasvegas si sta #allenando per il prossimo #incontro

    Ha iniziato con il #tennis perché il suo papà ha #fondato un #circolo #tennisteamvianello e tutta la sua famiglia pratica questo #sport ma lui sognava la #boxe e ha cominciato proprio come #silvesterstallone nel film #roky il suo #sogno per il futuro e’ portare il #pugilato in #italia facendolo diventare un vero e proprio #spettacolo come fanno gli #americani a proposito di spettacoli vedremo presto il #grande #miketyson io lo farò sicuramente.

    Grazie Guido!

    #ElenaRusso

    View this post on Instagram

    Il nostro #orgoglioitaliano🇮🇹 le sue ultime imprese che ha sostenuto sono sette #matchbox vinti per #ko tutti entro i primi #due #round in #america con il #promotores #toprank di #bobarum vive in #nevada esattamente a #lasvegas si sta #allenando per il prossimo #incontro Ha iniziato con il #tennis perché il suo papà ha #fondato un #circolo #tennisteamvianello e tutta la sua famiglia pratica questo #sport ma lui sognava la #boxe e ha cominciato proprio come #silvesterstallone nel film #roky il suo #sogno per il futuro e’ portare il #pugilato in #italia facendolo diventare un vero e proprio #spettacolo come fanno gli #americani a proposito di spettacoli vedremo presto il #grande #miketyson io lo farò sicuramente. Grazie Guido! #ElenaRusso

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Sep 7, 2020 at 10:43am PDT

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Anna Falchi

    6 Settembre 2020 • Live con Elena • 606

    Due chiacchiere con Anna Falchi, una grande carriera che inizia come modella partecipando a tanti spot pubblicitari, ma inizia proprio con un mostro sacro come Federico Fellini.

    Poi tanti film come “Continente nero” di Marco Risi, protagonista con Rupert Everett, “Dellamorte Dellamore” di Michele Soavi, “Palla di Neve” di Maurizio Nichetti, “Celluloide” di Carlo Lizzani, “Giovani e belli” di Dino Risi.

    Presenta il Festival insieme ad un altro mostro sacro della televisione come Pippo Baudo e Claudia Koll.

    Da lì tanti successi, tante trasmissioni televisive come conduzione sia in Tv che in radio, e tanto teatro con tantissime tournee, con spettacoli come “Notting Hill” e “la veneziana”.

    Nella sua splendida carriera diventa anche produttrice cinematografica infatti ci siamo conosciute sul #set del film ‘C’è ne per tutti’ dove io recitavo #elenarusso #attriceitaliana insieme a #ambraangiolini e a #micaelaramazzotti tanti successi oggi su #raiuno con #chetempoper
    #annafalchi

    View this post on Instagram

    Due chiacchiere con Anna Falchi, una grande carriera che inizia come modella partecipando a tanti spot pubblicitari, ma inizia proprio con un mostro sacro come Federico Fellini. Poi tanti film come "Continente nero" di Marco Risi, protagonista con Rupert Everett, "Dellamorte Dellamore" di Michele Soavi, "Palla di Neve" di Maurizio Nichetti, "Celluloide" di Carlo Lizzani, "Giovani e belli" di Dino Risi. Presenta il Festival insieme ad un altro mostro sacro della televisione come Pippo Baudo e Claudia Koll. Da lì tanti successi, tante trasmissioni televisive come conduzione sia in Tv che in radio, e tanto teatro con tantissime tournee, con spettacoli come "Notting Hill" e "la veneziana". Nella sua splendida carriera diventa anche produttrice cinematografica infatti ci siamo conosciute sul #set del film ‘C’è ne per tutti’ dove io recitavo #elenarusso #attriceitaliana insieme a #ambraangiolini e a #micaelaramazzotti tanti successi oggi su #raiuno con #chetempoper #annafalchi

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Aug 31, 2020 at 10:34am PDT

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Emanuela Aurizi

    21 Agosto 2020 • Live con Elena • 806

    Oggi con Emanuela Aurizi abbiamo fatto #duechiacchiere

    Tante le sue esperienze, ha cominciato con il papà della commedia #carlovanzina in #febbredacavallo con il grande #gigiproietti in #fortunata diretta da #sergiocastellitto #ilprofessorcenerentolo di #leonardopieraccioni poi la #velina in #striscialanotizia le lingue che conosce oltre la nostra ovviamente sono #inglese #spagnolo #rumeno.

    Emanuela da tempo sta facendo un percorso di #dimagrimento seguito da #mediaset con il dottore #nicolasorrentino ha perso 30 #chili è stato ed è faticoso anche durante il #covid lei è stata in una clinica seguita da un #equipe per il percorso #psicologico e di #nutrizione adesso ha fatto molti provini siccome la sua preparazione è totale sono sicura che ben presto potremo ammirarla in un altra sua bellissima #performance.

     

    View this post on Instagram

    Tante le sue esperienze, ha cominciato con il papà della commedia #carlovanzina in #febbredacavallo con il grande #gigiproietti in #fortunata diretta da #sergiocastellitto #ilprofessorcenerentolo di #leonardopieraccioni poi la #velina in #striscialanotizia le lingue che conosce oltre la nostra ovviamente sono #inglese #spagnolo #rumeno Emanuela da tempo sta facendo un percorso di #dimagrimento seguito da #mediaset con il dottore #nicolasorrentino ha perso 30 #chili è stato ed è faticoso anche durante il #covid lei è stata in una clinica seguita da un #equipe per il percorso #psicologico e di #nutrizione adesso ha fatto molti provini siccome la sua preparazione è totale sono sicura che ben presto potremo ammirarla in un altra sua bellissima #performance

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Aug 17, 2020 at 10:54am PDT

    Read More »
  • Marco Armani (Un’ altra poesia) versione 2020 #alunnidelsole #marcoarmani #music #canzonid’autore

    13 Agosto 2020 • LifeStyle • 812

    Marco Armani è un cantautore e musicista, che ha lavorato con artisti celebri del calibro di Ron, Luca Carboni e Red Canzian.

    Abbiamo fatto una diretta insieme su instagram dove abbiamo parlato della sua vita e dei suoi progetti.
    Vai sul mio profilo per vederla – – – – > https://www.instagram.com/tv/CA5ePN7Cs1M/?igshid=wq46h4ogmcrh

    “Un’altra poesia” è una rivisitazione del celebre brano degli Alunni del Sole, dedicato a Paolo Morelli, cantante e autore del gruppo, scomparso nel 2013.

     

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Gianluca Mech

    8 Agosto 2020 • Live con Elena • 861

    Due chiacchiere con @gianlucamech

    oggi, direttamente dall’Hotel villa Casanova Lucca, ho avuto il piacere di parlare con @gianlucamech.

    Abbiamo parlato del suo fantastico metodo #chetosi , portato avanti da una tradizione secolare, un processo di estrazione e mantenimento dei principi attivi di almeno 10 piante in forma liquida.

    Grazie alle sue conoscenze sulla salute e il benessere del corpo, Gianluca Mech ricopre negli anni il ruolo di divulgatore scientifico delle più recenti scoperte e innovazioni in materia di nutrizione dietetica.

    Vanta ben 26 pubblicazioni su autorevoli riviste scientifiche internazionali.

    Abbiamo Parlato dell’importante tema dell’#obesitàinfantile , tema dove lui è referenza mondiale come certificato nel 2012 quando viene presentato un suo studio a Praga, durante la Conferenza internazionale di pediatria, dove viene dimostrata l’importanza di una dieta a basso indice glicemico per i bambini.

    Potete trovarlo su #la7 con #robertacapua con #goodfood

    View this post on Instagram

    oggi, direttamente dall'Hotel villa Casanova Lucca, ho avuto il piacere di parlare con @gianlucamech. Nato a Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza, Gianluca Mech è discendente di una famiglia che porta avanti la tradizione secolare del metodo Decottopia, un processo di estrazione e mantenimento dei principi attivi di almeno 10 piante in forma liquida. Gianluca entra presto nel mondo della fitoterapia, ad appena sei anni, quando segue il padre Giovanni in laboratorio. Si diploma all'Istituto tecnico commerciale e sceglie poi una laurea in Lettere. Nel 1987, appena maggiorenne, prende in mano le redini dell'azienda di famiglia. Grazie alle sue conoscenze sulla salute e il benessere del corpo, Gianluca Mech ricopre negli anni il ruolo di divulgatore scientifico delle più recenti scoperte e innovazioni in materia di nutrizione dietetica. Da anni impegnato nella promozione di ricerche scientifiche, vanta ben 26 pubblicazioni su autorevoli riviste scientifiche internazionali. Nel 2011 la Gianluca Mech Spa sigla una convenzione con l'Università di Padova per lo svolgimento dell'attività di ricerca nel campo della nutrizione e dell'esercizio fisico, con particolare riguardo verso le diete fito-chetogeniche. Nel 2012 viene pubblicato un suo studio sulla rivista internazionale Nutrients. Nel 2012 viene presentato uno studio a Praga, durante la Conferenza internazionale di pediatria, dove viene dimostrata l'importanza di una dieta a basso indice glicemico per i bambini. Nel 2016 Mech organizza presso la Regione Lombardia un incontro volto a sensibilizzare e informare l'opinione pubblica sulla prevenzione e gestione del diabete. Durante l'incontro è stato presentato uno studio condotto in collaborazione con il Mech-Lab, laboratorio di ricerca istituito presso il polo di Fisiologia del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Padova. Nel 2017 Gianluca Mech scende in prima linea per sensibilizzare adulti e bambini sul tema dell'obesità, producendo un cortometraggio chiamato "Good Food". Si tratta di un docufilm dedicato alla dieta mediterranea, al quale partecipano anche Justine Mattera, Giorgio Colangeli e Salvatore Esposito #gianlucamech

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Aug 3, 2020 at 12:32pm PDT

    #gianlucamech #ElenaRusso #AttriceItaliana #tisanoreica #dipendenzepsicologiche #cibospazzatura #lucca #hotelvillacasanova #dieta #regimealimentare #dimagrire #dimegrirebene #obesitá

    Read More »
  • 2 chiacchiere con Vittoria Schisano

    31 Luglio 2020 • Live con Elena • 558

    Abbiamo fatto #duechiacchiere con @vittoria_schisano

    Giuseppe è nato a #pomiglianodarco, subito e’ un attore premiato con la serie #tv #ioemiofiglio ma presto ci spiega che la #verità ha saputo ascoltarla e ha cominciato il suo percorso di transizione con tutte le incertezze, le paure ma ha vinto.

    Oggi Vittoria ha realizzato il suo sogno, ha realizzato il suo primo libro autobiografico #lavittoriachenessunosa , ha lavorato come #attrice in #unpostoalsole e a settembre potremo ammirarla in #ballandoconlestelle #ewwiwa la verità #brava Vittoria!

    Dress: @think.be

     

    View this post on Instagram

    Giuseppe è nato a #pomiglianodarco, subito e’ un attore premiato con la serie #tv #ioemiofiglio ma presto ci spiega che la #verità ha saputo ascoltarla e ha cominciato il suo percorso di transizione con tutte le incertezze, le paure ma ha vinto. Oggi Vittoria ha realizzato il suo sogno, ha realizzato il suo primo libro autobiografico #lavittoriachenessunosa , ha lavorato come #attrice in #unpostoalsole e a settembre potremo ammirarla in #ballandoconlestelle #ewwiwa la verità #brava Vittoria! Dress: @think.be #attrice #attriceitaliana #elenarusso #vittoriaschisano

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Jul 27, 2020 at 11:01am PDT

     

    #attrice #attriceitaliana #elenarusso #vittoriaschisano

    Read More »
  • 2 Chiacchiere con Attilio Fontana

    24 Luglio 2020 • Live con Elena • 350

    2 Chiacchiere con Attilio Fontana

    Con Attilio Fontana abbiamo parlato del suo primo #evento #Post #Covid proprio #Stasera a #Palagonia in #Sicilia nella basilica di San Giovanni ( Super in bocca al Lupo 🤞 ) con la più grande cantante Soul italiana “ #Menarinitris “ che ha lavorato con il Maestro #Luciodalla, del suo prossimo spettacolo a #Teatro “ #Faseshow “ e del suo ultimo singolo “ #LaBellezza “ scritto insieme alla moglie @cliziafornasier nel periodo della quarantena.

    View this post on Instagram

    Con @attiliofontana abbiamo parlato del suo primo #evento #Post #Covid proprio #Stasera a #Palagonia in #Sicilia nella basilica di San Giovanni ( Super in bocca al Lupo 🤞 ) con la più grande cantante Soul italiana “ #Menarinitris “ che ha lavorato con il Maestro #Luciodalla, delsuo prossimo spettacolo a #Teatro “ #Faseshow “ e del suo ultimo singolo “ #LaBellezza “ scritto insieme alla moglie @cliziafornasier nel periodo della quarantena

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Jul 20, 2020 at 10:49am PDT

    Read More »
  • Due chiacchiere con.. il regista Stefano Reali

    10 Luglio 2020 • Live con Elena • 252

    Due chiacchiere con @stefanoreali2

    Abbiamo parlato della grande perdita del cinema italiano #enniomorricone e della sua amicizia con lui.

    Abbiamo parlato dei suoi grandi successi al cinema, in televisione a teatro.

    Da #ceraunavoltainamerica a #caruso, #loscandalodellabancaromana.

    Abbiamo ricordato il nostro lavoro insieme #luomosbagliato, con #beppefiorello e #antonialiskova e #elenarusso.

    Interessante anche il racconto sulla #mamma 91enne Mimina che ancora guida.

    Argomento di fuoco della diretta il tormentato #covid e la corsa al #vaccino.

    View this post on Instagram

    Abbiamo parlato della grande perdita del cinema italiano #enniomorricone e della sua amicizia con lui. Abbiamo parlato dei suoi grandi successi al cinema, in televisione a teatro. Da #ceraunavoltainamerica a #caruso, #loscandalodellabancaromana. Abbiamo ricordato il nostro lavoro insieme #luomosbagliato, con #beppefiorello e #antonialiskova e #elenarusso. Interessante anche il racconto sulla #mamma 91enne Mimina che ancora guida. Argomento di fuoco della diretta il tormentato #covid e la corsa al #vaccino. #duechiaccherecon #elenarusso #stefanoreali #luomosbagliato

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Jul 6, 2020 at 12:58pm PDT

    #duechiaccherecon #elenarusso #stefanoreali #luomosbagliato

    Read More »
  • Due chiacchiere con.. Alessandro Greco

    3 Luglio 2020 • Live con Elena • 209

    Due chiacchiere con @alegreco72

    bravissimo conduttore #televisivo #radiofonico

    #argomento molto interessante il #libro scritto con #beatricebocci sua moglie #hosceltogesù #uninfinitastoriadamore apre le porte del #cuore.

    Abbiamo parlato anche di #furore #trasmissione fortunata per lui.

    View this post on Instagram

    bravissimo conduttore #televisivo #radiofonico #argomento molto interessante il #libro scritto con #beatricebocci sua moglie #hosceltogesù #uninfinitastoriadamore apre le porte del #cuore. Abbiamo parlato anche di #furore #trasmissione fortunata per lui.

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Jun 29, 2020 at 10:55am PDT

    Read More »
  • 2 Chiacchiere con.. Federico Moccia

    26 Giugno 2020 • Live con Elena • 199

    Due chiacchiere con.. #FedericoMoccia

    Abbiamo parlato del suo nuovo libro #semplicementeamami, che a Ottobre uscirà anche in America e del famosissimo film #tremetrisopraalcielo.

    Grande tifoso della #Lazio, potrebbe consegnare lo scudetto ad una squadra che non è una delle famose 3 che vincono sempre da 20 anni.

    Guarda l’intervento ora ⤵

    View this post on Instagram

    Abbiamo parlato del suo nuovo #libro #semplicementeamami, che a Ottobre uscirà anche in America e del famosissimo #film #tremetrisopraalcielo. Grande tifoso della #lazio, potrebbe consegnare lo #scudetto ad una squadra che non è una delle famose 3 che vincono sempre da 20 anni

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Jun 22, 2020 at 10:55am PDT

    Read More »
  • 2 Chiacchiere con.. Maria Grazia Cucinotta

    19 Giugno 2020 • Live con Elena • 206

    Due chiacchiere con #MariaGraziaCucinotta grande #attrice italiana ed internazionale.

    Tante le sue esperienze da “Il Postino” con l’immenso #MassimoTroisi alle esperienze con #WoodyAllen.

    Una donna che unisce grazia e semplicità.

    Guarda ora l’intervista integrale ⤵️

    View this post on Instagram

    Tante le sue esperienze da “Il Postino” con l'immenso #MassimoTroisi alle esperienze con #WoodyAllen. Una donna che unisce grazia e semplicità. #elenarusso #mariagraziacucinotta #ilpostino #massimotroisi #woodyallen

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Jun 15, 2020 at 10:55am PDT

    #elenarusso #mariagraziacucinotta #ilpostino #massimotroisi #woodyallen

    Read More »
  • 2 Chiacchiere con il grande.. VINCENZO SALEMME!

    11 Giugno 2020 • Live con Elena • 195

    Ciao Amiche!

    Continua il nostro consueto appuntamento settimanale con le dirette su Instagram, ospite questa settimana è  il grande @vincenzo_salemme_official con tante storie da raccontare infatti abbiamo parlato di tantissime cose tra cui:

    – Il suo nuovo libro #Napoletano? E famme ‘na Pizza! 📚

    – Del successo del suo spettacolo Teatrale in Televisione su #Rai2 “ #SalemmeilbellodellaDiretta “

    – Era doveroso parlare dei giornitrascorsi insieme sul set durante il film che abbiamo girato insieme #BaciamiPiccina le belle riprese sul #pó insieme a @nerimarcoreofficial

    Se non avete avuto modo di vederla in diretta Instagram, ecco qui il link!

     

    View this post on Instagram

    2 Chiacchiere con il grande @vincenzo_salemme_official Abbiamo parlato del suo nuovo libro #Napoletano? e famme ‘na Pizza! 📚 Del successo del suo spettacolo Teatrale in Televisione su #Rai2 “ #SalemmeilbellodellaDiretta “ E ovviamente dei giorni lavorativi trascorsi insieme durante le riprese del film #BaciamiPiccina anche con @nerimarcoreofficial #Elenarusso #VincenzoSalemme #Salemme

    A post shared by Elena Russo (@elenarusso.it) on Jun 8, 2020 at 10:47am PDT

     

    #Elenarusso #VincenzoSalemme #Salemme

    Read More »
  • I benefici che l’agopuntura ha avuto su di me

    9 Giugno 2020 • Beauty • 244

    Ciao Amiche,

    Oggi volevo parlarvi dei mille benefici che l’agopuntura ha avuto su di me.

    Secondo la medicina orientale, siamo percorsi da energia che, per convenzione, è stata suddivisa in canali.

    Se in un canale energetico c’è troppa o poca energia si sviluppa un problema.

    L’agopuntura poggia sul riequilibrio energetico, dando una remissione della sintomatologia.

    I principali vantaggi che ho riscontrato sono:

    – Riequilibrio energetico
    – Eliminazione del dolore
    – Rilassare le rughe

    Sono 20 anni che ho il piacere e la fortuna di conoscere il bravissimo Dott. Francesco Calveri che mi ha guidato nella conoscenza di questa medicina alternativa.

    Guardate il video qui sotto:

    Read More »
  • Frittelle di mela al forno

    24 Gennaio 2020 • Food • 373

    Ingredienti:

    • 3 mele renette
    • la scorza di 1 limone biologico
    • 150 ml di latte
    • 50 g di yogurt greco 
    • 30 g di zucchero semolato
    • 180 g di farina 00
    • 8 g di lievito in polvere
    • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
    • 2 uova medie
    • 2 cucchiai di grappa alla pesca (altrimenti un liquore a vostra scelta)
    • Un pizzico di sale 
    • Zucchero a velo q.b per spolverare 
    • Cannella q.b per spolverare 

    Procedimento:

    1. Per prima cosa, accendete il forno in modalità statico o pasticceria a 175°C e lasciatelo scaldare;
    2. Rompete ora le uova in una boule, aggiungete il latte, l’olio, la grappa, lo yogurt, la scorza del limone ed il sale ;
    3. Aiutandovi con una frusta a mano  iniziate a lavorare la vostra pastella;
    4. Unite ora la farina ed il lievito setacciati  e continuate a lavorare con le fruste, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo (fig.1);
    5. Lasciate la pastella da parte a riposare  per pochi minuti, quindi private le mele del torsolo con un apposito attrezzo, sbucciatele e affinché non diventino nere irroratele con un po’ di succo di limone;
    6. A questo punto foderate una teglia con carta forno ed adagiatevi sopra le mele ripassate nella pastella che avevate messo da parte (fig.2)
    7. Infornate quindi per 20′;
    8. Togliete dal forno, lasciate intiepidire, quindi spolverate con lo zucchero a velo e la cannella;
    9. Servite le vostre frittelle di mele ancora tiepide accompagnate con del gelato alla vaniglia. 
    Read More »
  • Gnocchi di patate con formaggio, noci e melagrana

    13 Dicembre 2019 • Food • 416

    Ingredienti per 4 persone:

    • 500g di patate
    • 150g di farina 00
    • 1tuorlo
    • un pizzico di sale

    Ingredienti per condire:

    • 4/5noci
    • 150g di formaggio Bra fresca 
    • 100ml di panna da cucina
    • Se necessario 20ml di latte bollente

    Procedimento:

    1. Bollite le patate con la buccia, quindi scolatele, e lasciatele intiepidire;
    2. Sbucciatele e schiacciatele;
    3. Mettetele su una spianatoia, fate un buco al centro ed aggiungete quindi la farina, un pizzico di sale ed il tuorlo (fig.1);
    4. Impastate con le mani fino a rendere il vostro impasto liscio ed omogeneo;
    5. Lasciatelo riposare per circa 10′ sulla spianatoia quindi tagliate con un coltello piccole porzioni di impasto;
    6. Stendete con i palmi delle mani dei bastoncini lunghi 20cm ed iniziate a ricavare i vostri gnocchi tagliando dei pezzetti di circa 2cm;
    7. A questo punto  ripassateli sui rembi di una forchetta facendo una lieve pressione (fig.2);
    8. Proseguite in questo modo fino ad esaurire l’impasto;
    9. Lasciateli riposare per circa 40’sulla spianatoia infarinata;
    10. Riempite una pentola con abbondante acqua salata, portate a bollore e mettete a cuocere i vostri gnocchi;
    11. Nel frattempo versate la panna in un pentolino e fatela bollire (fig.3), mettete in una padella ampia il Bra grattugiato e versateci sopra la panna bollente e se dovesse risultare troppo denso necessario aggiungete anche il latte;
    12. Scolate gli gnocchi appena vengono a galla e metteteli nella padella (fig.4);
    13. Mantecateli delicatamente e serviteli molto caldi con una spolverata di noci tritate e qualche chicco di melagrana. 
    Read More »
  • Rotolo di spinaci al forno

    22 Novembre 2019 • Food • 377

    State cercando una ricetta facile e gustosa ma che sia anche d’effetto? Allora il rotolo di spinaci al forno, della mia amica Orietta è quello che fa per voi! Una vera bontà!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4/6 persone:

    • 6uova
    • 200g di spinaci freschi 
    • noce moscata q.b.
    • 30g di parmigiano grattugiato 
    • 7foglie di menta
    • pepe nero q.b.
    • sale q.b.

    Ingredienti ripieno:

    • 200g di prosciutto cotto
    • 100 g di fontina 

    Procedimento:

    1. Lavate gli spinaci sotto abbondante acqua fredda;
    2. Mettete quindi sul fuoco una padella antiaderente fatela scaldare ed aggiungete gli spinaci ancora gocciolanti (fig.1);
    3. Fate cuocere per pochi minuti, quindi metteteli da parte a raffreddare;
    4. Rompete le uova in un mixer, aggiungete il formaggio grattugiato , il pepe nero, la noce moscata e le foglie di menta (fig.2);
    5. Aggiungete ora gli spinaci freddi e strizzati (fig.3) e frullate tutto insieme;
    6. Procuratevi una teglia 35×26 e rivestitela con della carta forno (che avrete precedentemente bagnato accartocciato e poi asciugato, in questo modo la potrete distendere al meglio nella vostra teglia);
    7. Versate il liquido ottenuto nella teglia avendo cura di livellarlo se necessario (fig.4);
    8. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 20′;
    9. Togliete ora dal forno, levate il vostro rotolo dalla teglia, adagiatelo su un canovaccio umido e coprite con della pellicola o con un foglio di carta forno umido;
    10. Lasciatelo così per 10’quindi iniziate a farcirli alternando fontina precedentemente tagliata a fette sottili e prosciutto, partendo dalla fontina (fig.5);
    11. Arrotolate su se stesso con la carta forno dal lato più lungo e sigillatelo sui lati, come a formare una grande caramella (fig.6);
    12. Rimettetelo nella teglia ed infornatelo per 10/12′ in forno statico o modalità gratin a 190° C. 
    13. Sfornate e lasciate riposare 10’circa a temperatura ambiente, quindi togliete la carta forno prima di affettare e servire il vostro rotolo. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio questi fantastici maccheroni con carciofi e salsiccia.

    Read More »
  • Maccheroni con carciofi e salsiccia

    15 Novembre 2019 • Food • 380

    La ricetta che ci propone oggi Orietta, unisce due sapori forti e decisi, per un connubio davvero ben riuscito! Se siete alla ricerca di un primo piatto facilissimo da preparare ma non volete rinunciare al gusto, i maccheroni con carciofi e salsiccia sono ciò che fa per voi!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone:

    • 4carciofi
    • 500 g di pasta fresca( maccheroni calabresi) 
    • 1 salsiccia fresca
    • Uno spicchio di aglio 
    • 2 limoni biologici
    • Pepe nero q.b. 
    • Sale q.b. 
    • Olio evo q.b.

    Procedimento:

    1. Per prima cosa spremete il succo di un limone in una boule piena d’acqua e mettetela da parte;
    2. Iniziate quindi a pulire i  carciofi privandoli delle foglie esterne più dure, tagliate la parte superiore,  divideteli a metà e se necessario togliete la barbetta che troverete all’interno;
    3. Metteteli ora nella boule con l’acqua e il limone affinché non anneriscono (fig.1);
    4. Versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio fate scaldare ed unite  i carciofi che avrete precedentemente tagliato a fettine molto sottili ;
    5. Aggiustate di sale e pepe (fig.2) e fate cuocere a fiamma alta per 3’circa, avendo cura di rigirarli spesso;
    6. Spegnete e mettete da parte;
    7. A questo punto private la salsiccia del budello e sbriciolatela;
    8. Mettete sul fuoco una padella, fatela scaldare e aggiungete la salsiccia ;
    9. Fate cuocere la salsiccia per 10/12′ quindi aggiungetela ai carciofi, accendete il fuoco e fate insaporire insieme per 1′(fig.3);
    10. Mettete ora sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portate a bollore salatela e cuocete la pasta;
    11. Scolate la pasta e versate nella padella (fig.4);
    12. Mantecate e servite molto calda con lo zest di limone;

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio il manzo speziato alla birra Guinness!

    Read More »
  • Torta di scarola e castagne

    8 Novembre 2019 • Food • 421

    Oggi la nostra amica Orietta ha pensato ad una ricetta perfetta per questa stagione : una torta di scarola, castagne e formaggio Bra. Conquisterete ogni palato!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti impasto per 1 teglia da 26 cm:

    • 850g di farina 00
    • 7g di lievito di birra fresco 
    • 520ml di acqua a temperatura ambiente 
    • 40ml di olio evo 
    • 25g di sale 

    Ingredienti ripieno:

    • 400 g circa di scarola già cotta e strizzata ( due cespi) 
    • 180g di formaggio Bra fresco
    • 150/160 g di castagne bollite 
    • 1spicchio di aglio
    • Olio evo q.b. 
    • Sale q.b.
    • Un tuorlo d’uovo ed il latte per spennellare 

    Procedimento impasto:

    1. Versate la farina nella boule ed aggiungete poco alla volta impastando con le mani il lievito sciolto in poca acqua di quella totale;
    2. Continuate ad impastare e ad aggiungere la restante acqua;
    3. Aggiungete il sale e continuate ad impastare, solo alla fine incorporate l’olio poco alla volta, avendo cura di farlo assorbire all’impasto completamente;
    4. Trasferite ora l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e continuate ad impastare ripiegandolo più volte su se stesso;
    5. Otterrete a questo punto un panetto liscio ed elastico;
    6. Riponetelo in una boule leggermente unta e ricoprite con della pellicola;
    7. Lasciate lievitare al caldo per circa 2 ore.

    Procedimento ripieno:

    1. Versate l’olio in una padella, aggiungete l’aglio, portate sul fuoco e fatelo scaldare;
    2. Unite ora la scarola ben strizzata, aggiustate di sale e cuocete con il coperchio per 10′ 12′ circa (fig.1);
    3. Togliete il coperchio e fare insaporire ancora per qualche minuto;
    4. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare;
    5. Riprendete ora il vostro impasto e stendete 2 sfoglie tonde del diametro di 26 cm e alte circa 1cm;
    6. Mettete una  sfoglia nella teglia precedentemente imburrata ed infarinata (fig.2) e lasciate l’altra da parte, vi servirà per la copertura ;
    7. A questo punto farcite la  vostra torta  partendo dalla scarola, aggiungete il Bra grattugiato e le castagne precedentemente tagliate al coltello grossolanamente (fig.3);
    8. Coprite con la sfoglia e lasciate lievitare per almeno un’ ora al caldo;
    9. Riprendete la torta lievitata, e spennellatela con l’uovo ed il latte sbattuti insieme (fig.4);
    10. Infornate quindi in forno modalità pizza o statico a 190°/200°per 40/45′.

    Suggerimenti: gli ingredienti del ripieno che vi ho dato sono per una sola torta, con il rimanente impasto io ho realizzato 2 pizze, se volete fare 2 torte di scarola raddoppiate gli ingredienti del ripieno. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio la zucca con burrata.

    Read More »
  • Zucca con burrata

    27 Settembre 2019 • Food • 474

    La ricetta di oggi è perfetta per tutte le volte in cui andate di fretta ma non volete rinunciare ad un ottimo pranzo. Semplicissima da preparare ma comunque gustosa e di grande effetto. Anche questa volta la nostra amica Orietta ha fatto centro!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone:

    • 700g di zucca
    • 225 g di burrata
    • Un mazzetto di timo fresco 
    • Uno spicchio di aglio 
    • Pepe nero q.b. 
    • Sale q.b. 
    • Olio evo q.b. 

    Procedimento:

    1. Versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio in camicia dopo averlo schiacciato con il palmo della mano (fig.1), portate sul fuoco e fate cuocere per 1′;
    2. Togliete l’aglio ed aggiungete la zucca precedentemente sbucciata e tagliata a cubetti di circa 2cm, aggiustate di sale e pepe, aggiungete il timo (fig.2) e lasciate cuocere con il coperchio a fiamma bassa per 10’12’;
    3. Togliete il coperchio e se necessario ultimate la cottura a fiamma media;
    4. Servite appena tiepida con sopra la burrata.

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio tortini tiramisù su riduzione di caffè!

    Read More »
  • Gamberi rossi in salsa di latte di cocco e cannella

    13 Settembre 2019 • Food • 464

    La ricetta di oggi è perfetta per un aperitivo con gli amici o come antipasto per una cena dal sapore esotico: Gamberi rossi in salsa di latte di cocco e cannella! Come sempre ringrazio la mia amica Orietta!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone:

    • 15/20gamberi rossi
    • 150ml di latte di cocco
    • 10olive nere
    • 10olive verdi
    • 2cucchiaini di cannella in polvere
    • 2cucchiaini di ghi (burro chiarificato)
    • 5foglie di menta più quella per guarnire
    • Sale q.b. 

    Procedimento:

    1. Mettete il burro e la menta nella padella antiaderente (fig.1) e portate sul fuoco;
    2. Fate sciogliere e lasciate insaporire;
    3. Unite ora i gamberi precedentemente puliti e fateli cuocere a fiamma alta circa 1’per lato;
    4. Toglieteli ora dal fuoco e metterti da parte (fig.2);
    5. Nella stessa padella versate il latte di cocco e la cannella (fig.3) lasciate cuocere a fiamma media per 1’circa quindi aggiungete le olive precedentemente tagliate a rondelle tenetene 4 da parte intere, vi serviranno per decorre) (fig.4);
    6. Versate a questo punto la salsa al cocco in recipienti singoli, aggiungete i gamberi, guarnite con olive e menta e lasciate raffreddare in frigorifero per  2 ore prima di servire come aperitivo o antipasto. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio fusilli con scampi e pesce spada!

    Read More »
  • Riso rosso con calamari e scampi

    6 Settembre 2019 • Food • 553

    Oggi vi propongo un primo piatto che ha come protagonista il pesce, esaltato dal connubio con il riso rosso: Riso rosso con calamari e scampi; come sempre pensato per noi dalla mia amica Orietta.

    Buona vita a tutti!!

    Ingredienti per 4 persone:

    • 3/4 calamari medi freschi
    • 6/7scampi freschi 
    • 20 ml di vino bianco
    • un peperoncino rosso fresco 
    • 500 g di riso rosso
    • un porro
    • uno spicchio di aglio in camicia
    • olio evo q.b.
    • sale q.b. 
    • pepe nero q.b.
    • zest  q.b. di un limone biologico

    Procedimento:

    1. Versate l’olio in una padella ed aggiungete il porro a rondelle sottili l’aglio ed un po’ di peperoncino (fig.1); 
    2. Pulite gli scampi incidendoli sulla schiena e prelevate la polpa, le teste mettetele in una pentola con l’acqua ed un pizzico di  sale mettete sul fuoco e lasciate bollire per circa 15′ per ottenere un fumetto;
    3. Fate soffriggere l’aglio il porro  ed il peperoncino , quindi aggiungete i calamari tagliati ad anelli, compresi i tentacoli e le ali tagliati a pezzetti (fig.2);
    4. Fate cuocere per 5′ ed unite la polpa degli scampi (fig.3);
    5. Fate cuocere ancora per 3′, togliete l’aglio sfumate con il vino, spegnete e mettete da parte;
    6. A questo punto iniziate a cuocere il riso rosso che andrà versato nella pentola insieme all’acqua salata, dal momento in cui avrà preso bollore lasciatelo cuocere per circa 25′, un po’ meno se lo preferite croccante;
    7. A questo punto scolate il riso e versatelo nella padella insieme ai calamari e agli scampi, aggiungete circa 20ml di  fumetto  e fate evaporare a fiamma alta per circa 2′(fig.4);
    8. Servite quindi il vostro riso aggiungendo dello zest di limone e se preferite ancora un po’ di peperoncino. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio: crocchette alle erbe aromatiche!

    Read More »
  • Zucca trombetta al pomodoro con feta e basilico

    30 Agosto 2019 • Food • 503

    Oggi vi propongo una ricetta semplicissima da realizzare: Zucca trombetta al pomodoro con feta e basilico,preparata per noi dalla mia amica Orietta di Orietta’s Recipes!

    Ingredienti:

    • una zucca trombetta di circa 800g
    • 250g di pomodorini datterini
    • 200 g di feta
    • un peperoncino verde fresco
    • metà cipolla rosa di tropea 
    • olio evo q.b.
    • origano essiccato q.b.
    • pepe nero q.b.
    • sale q.b.
    • olio evo q.b.

    Procedimento:

    1. Versate l’olio in una padella antiaderente ed aggiungete la cipolla tritata (fig.1);
    2. Portate sul fuoco e lasciate rosolare, aggiungete quindi i pomodorini tagliati a pezzetti (fig.2)
    3. Aggiustate di sale coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 10′;
    4. A questo punto, private la vostra zucca trombetta della buccia, della parte spugnosa interna e dei semi e tagliatela a dadini di circa un cm (fig.3);
    5. Aggiungete quindi la zucca nei pomodori, aggiustate di sale, pepe, aggiungete l’origano ed il peperoncino tagliato a rondelle (fig.4);
    6. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 15/18′(fig.5), rigirando di tanto in tanto;
    7. Servite la zucca con della feta tagliata a cubetti.

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio i biscotti alle nocciole e gocce di cioccolato. Deliziosi!

    Read More »
  • Biscotti alle nocciole e gocce di cioccolato

    23 Agosto 2019 • Food • 631

    Oggi vi propongo una ricetta golosa che non vi farà sentire troppo in colpa, infatti non contiene burro ma olio, i biscotti alle nocciole e gocce di cioccolato della mia amica Orietta’s Recipes! Potrete mangiarli la mattina a colazione con il caffè, il pomeriggio per accompagnare il Tè o dopo cena con un buon brandy.

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti:

    • 300 g di farina biologica 00
    • 70 g di olio di semi di arachidi o girasole
    • 2 uova
    • 90 g di zucchero a velo 
    • 12 g di lievito per dolci
    • un pizzico di sale
    • 50 di nocciole
    • 30 g di gocce di cioccolato fondente

    Procedimento:

    1. Mettete in una boule l’olio, lo zucchero a velo, le uova ed un pizzico di sale (fig.1) ed impastate con la forchetta;
    2. Aggiungete poco alla volta, la farina e il lievito precedentemente setacciati,  nel vostro composto (fig.2);
    3. Impastate con le mani, lavorate il composto facendo assorbire completamente la farina;
    4. Unite a questo punto, le gocce di cioccolato e le nocciole precedentemente tritate (fig.3);
    5. Prendete il vostro impasto, fate delle palline poco più grandi di una noce, e adagiatele su della carta forno con la quale avrete foderato la vostra teglia (fig.4);
    6. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 10/12′ in modalità pasticceria o statico.

    Suggerimenti:

    Prima di iniziare a formare le vostre palline, vi consiglio di ungervi le mani con l’olio.

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio il pollo al curry con salsa ai frutti !

    Read More »
  • Dischi di melanzane con pollo e formaggio di capra

    9 Agosto 2019 • Food • 508

    Oggi vi propongo un piatto adatto a moltissime occasioni; ideale come antipasto, perfetto per una gita al mare o in montagna: Dischi di melanzane con pollo e formaggio di capra!

    Come sempre ringrazio la mia amica Orietta per aver condiviso con noi un’altra delle sue buonissime ricette!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone, circa 8 porzioni:

    • 600 g di fette di petto di pollo
    • 2/3 melanzane viola
    • 150g di pane grattugiato
    • 100g di formaggio di capra fresco
    • 250g di pomodori maturi San marzano 
    • Olio evo q.b. 
    • Basilico per guarnire q.b.
    • Sale q.b.

    Procedimento:

    1. Tagliate a rondelle di circa un cm le melanzane, salatele a piacere e iniziate a grigliare;
    2. Adagiate le fette su una piastra precedentemente oleata, quindi spennellate  le melanzane ancora con un po’ di olio ed iniziate a cuocerle (fig.1);
    3. Dedicatevi quindi al petto di pollo, spolverate le vostre fette con un po’ di sale, quindi ripassatele da entrambi i lati nel pan grattato;
    4. Adagiate ora su una padella antiaderente o su una piastra molto calda le vostre fette panate dopo averle leggermente oleate e cuocete quindi circa 10′ per lato (fig.2);
    5. Mentre il petto di pollo e le vostre melanzane cuociono dedicatevi al vostro sugo che servirà come base per il vostro piatto;
    6. Incidete i pomodori quindi metteteli in acqua bollente per un paio di minuti, toglieteli dal fuoco e metteteli in acqua fredda o con ghiaccio a raffreddare;
    7. A questo punto privateli della buccia, tagliateli a pezzetti, metteteli a cuocere in una padella antiaderente con un filo di olio evo per circa 5′ (fig.3);
    8. Siete ora pronti per assemblare i vostri dischi;
    9. Coppate con un coppa pasta di circa 6 cm il petto di pollo (con i pezzi che avanzano preparate per cena o per il giorno dopo un’insalata di pollo);
    10. Alternate la melanzana con un po’ di sugo, il formaggio di capra grattugiato ed il pollo, ricoprite con una fetta di melanzana (fig.4) ed adagiateli in una padella antiaderente;
    11. Coprite con un coperchio e portate sul fuoco la padella per circa 3′;
    12. Servite quindi con una base di pomodoro e qualche foglia di basilico.

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio crocchette di patate alle erbe aromatiche e insalata di polpo con contorno di verdure miste e farine di mandorle

    Read More »
  • Fusilli con scampi e pesce spada

    2 Agosto 2019 • Food • 825

    Oggi vi propongo un primo dal gusto estivo, preparato per noi dalla mia amica foodblogger Orietta’s Recipes !

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone:

    • 380 g di fusilli (io ho usato la pasta voiello)
    • 1 melanzana nera
    • 400 g di pomodori gialli e rossi
    • Una fetta di pesce spada di circa 300 g
    • 5/6 scampi
    • Un rametto di aneto fresco
    • 50 g di farina di mandorle (possibilmente tritate al momento)
    • 30 ml di vino bianco
    • Olio evo q.b. 
    • Sale q.b.
    • Origano essiccato q.b.
    • Olio di semi di girasole per friggere

    Procedimento:

    1. Versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete i pomodori tagliati a dadini, aggiustate di sale e pepe, aggiungete l’origano e fate cuocere per 5’a fiamma media (fig. 1);
    2. Aggiungete ora il pesce spada precedentemente tagliato a cubetti di circa un cm (fig.2), se necessario aggiungete un pizzico di sale e versate il vino;
    3. Lasciate evaporare il vino ed aggiungete gli scampi (fig.3), lasciate cuocere ancora qualche minuto, quindi spegnete e mettete da parte;
    4. A questo punto, con l’aiuto di un apposito attrezzo ricavate dalla buccia della melanzane dei filetti (fig.4);
    5. Friggeteli in abbondante olio di semi di girasole e metteteli su della carta da cucina scolare (fig.5);
    6. Tagliate ora a cubetti molto piccoli la melanzana, salatela appena e friggetela, quindi mettetela a scolare su carta da cucina (fig.6);
    7. Cuocete ora lap pasta in abbondante acqua salata, scolatela e mantecatela nella padella insieme al condimento;
    8. Servite quindi con, l’aneto tritato, aggiungete le melanzane a cubetti ed infine guarnite con i filetti di buccia croccanti ed una spolverata di farina di mandorle. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio un secondo piatto che ha come protagonista il pesce: Orata con pomodori cuore di bue caramellati !

    Read More »
  • Rotolini di vitello ripieni di melanzane e caciocavallo

    26 Luglio 2019 • Food • 477

    Oggi vi propongo un secondo facile da preparare ma gustosissimo, come sempre preparato per noi dalla mia amica Orietta: Rotolini di vitello ripieni di melanzane e caciocavallo!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone:

    • 8 fettine di vitello tagliate molto sottili
    • Una melanzana viola
    • 100 g di farina 00 
    • 100 g di caciocavallo 
    • 4/5 pomodori molto maturi 
    • 30 ml di vino bianco 
    • 8 foglie di basilico
    • Olio evo q.b. 
    • Sale q.b. 

    Procedimento:

    1. Tagliate a listarelle di circa un cm le melanzane, quindi salatele leggermente, infarinatele (fig.1) e mettetele su una teglia foderata con carta da forno e cospargete con un filo di olio (fig.2);
    2. Infornate quindi per 10/15’in forno statico o modalità gratin a 200° (fig.3);
    3. Lasciatele da parte a raffreddare;
    4. Iniziate ora ad assemblare il vostro rotolino di vitello;
    5. Adagiate sulle fette di carne appena spolverate di sale i bastoncini di melanzana, il caciocavallo e una foglia di basilico (fig.4);
    6. Avvolgeteli su se stessi arrotolandoli (fig.5);
    7. Versate in una padella antiaderente l’olio aggiungete i  vostri rotolini e lasciateli sigillare a fiamma alta da entrambi i lati (fig.6);
    8. Sfumate con il vino e lasciate evaporare (fig.7), prima di aggiungere i pomodori freschi precedentemente frullati (fig.8);
    9. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 30/35′.

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi propongo: crocchette di patate alle erbe aromatiche!

    Read More »
  • Pesce spada con pomodorini, olive e pinoli tostati

    13 Luglio 2019 • Food • 655

    Oggi vi propongo un gustosissimo piatto a base di pesce, preparato per noi dalla mia amica Orietta’s Recipes :Pesce spada con pomodorini, olive e pinoli tostati! Spero vi piaccia!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone:

    • 2 fette di pesce spada spesse circa 2 cm
    • 30 g di pinoli
    • 180 g circa di pomodori datterini
    • 15 olive nere sgocciolate
    • 15 olive verdi snocciolate
    • Uno spicchio d’aglio
    • Un rametto di origano essiccato 
    • Olio evo q.b.
    • Pepe nero q.b. 
    • Sale q.b.

    Procedimento:

    1. Tagliate con un coltello in quattro parti le fette di pesce spada, privandole dell’osso centrale e mettete da parte;
    2. Versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete quindi uno spicchio d’ aglio in camicia, i pomodorini divisi a metà un pizzico di sale e l’origano (fig.1);
    3. Unite ora le olive precedentemente tagliate a rondelle (fig.2) e togliete l’aglio; 
    4. Aggiungete subito le fette di pesce spada ed aggiustate con un pizzico di sale e del pepe (fig.3), quindi lasciate cuocere per circa 3′ per lato;
    5. Mentre il pesce spada cuoce tostate i pinoli in una padella antiaderente (fig.4) quindi aggiungeteli al vostro pesce prima di servirlo. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio le penne con trota salmonata e guanciale!

    Read More »
  • Crocchette di patate alle erbe aromatiche

    5 Luglio 2019 • Food • 586

    Oggi vi propongo uno sfiziosissimo antipasto preparato per noi dalla foodblogger Orietta’s Recipes: Crocchette di patate alle erbe aromatiche.

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 12 crocchette:

    • 100 g di vitalba
    • 500 g di patate lessate
    • 2 cucchiaini di dragoncello essiccato
    • 10 foglie di basilico fresco
    • 2 foglie di salvia
    • Qualche foglia di rosmarino
    • Un mazzetto di timo fresco 
    • 6/7 fili di erba cipollina
    • 4 foglie di menta
    • 1 cucchiaino di paprika piccante 
    • 1 uovo
    • Olio evo q.b. 
    • Sale q.b. 
    • Pane grattugiato q.b. 

    Procedimento:

    1. Dopo aver lessato le patate, lasciatele intiepidire quindi schiacciatele in una boule;
    2. Tritate finemente con un coltello tutte le erbette,  unite anche la vitalba precedentemente sbollentata e strizzata;
    3. Riprendete le patate schiacciate ed unite le erbette tritate, l’uovo, la paprica ed il dragoncello (fig.1);
    4. Aggiustate di sale ed impastate con le mani;
    5. Foderate una teglia da forno con della carta e spennellate con l’olio;
    6. Prelevate a questo punto piccole porzioni di impasto, modellate tra le mani le vostre crocchette dando loro una forma allungata e ripassatele nel pan grattato (fig.2);
    7. Adagiatele quindi sulla teglia leggermente oleata (fig.3), spennellatele ancora con un filo d’olioed infornate in modalità gratin o statico a 200°C per 12/15’fino a quando non si formerà una crosticina;
    8. Potete servire le vostre crocchette da sole oppure potete accompagnarle con un sughetto filtrato di pomodori freschi e molto maturi. 

    Suggerimenti:se non riuscite a reperire i germogli di vitalba sostituiti con degli spinaci lessati e strizzati. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio involtini di vitello con spezie indiane.

    Read More »
  • Insalata di polpo con contorno di verdure miste e farina di mandorle

    28 Giugno 2019 • Food • 615

    Oggi vi propongo una ricetta gustosissima preparata per noi dalla foodblogger Orietta’s Recipes : Insalata di polpo con contorno di verdure miste e farina di mandorle!

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone:

    • Un polpo verace da circa 1 kg 
    • 1 melanzane grande
    • 2 zucchine
    • 3 carote fresche
    •  pane grattugiato q.b.
    • 1 limone biologico
    • 50 g circa di farina di mandorle
    • Olio evo q.b. 
    • Sale q.b.
    • Pepe nero q.b. 

    Procedimento:

    1. Cuocete il polpo e lasciatelo da parte a raffreddare;
    2. Dedicatevi quindi alle verdure;
    3. Tagliate, le zucchine, le carote, e le melanzane a cubetti di 2 cm (fig.1)
    4. Aggiustate di sale e passatele nel pan grattato;
    5. Fate cadere il pane in eccesso, prima di metterle in una teglia precedentemente unta con dell’olio (fig.2);
    6. Irrorate con un po’ di olio prima di infornare in forno statico o modalità gratin per 20/25′ a 190°C;
    7. Mentre le verdura cuociono tagliate a pezzetti il polpo e conditelo con un pizzico di sale, del pepe nero dell’olio e della scorza di limone (fig.3);
    8. Le vostre verdure a questo punto saranno cotte, quindi mettetele in una boule alternando uno strato di verdure con uno spolverata di farina di mandorle il tutto irrorato con il succo di limone (fig.4)
    9. Mettete infine in frigorifero a raffreddare o se preferite a temperatura ambiente;
    10. Servite a questo punto il vostro polpo su un letto di verdure miste, aggiungendo sul polpo della scorza di limone  ed un cucchiaino di succo. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi propongo zucchine saltate, su crema di burrata e pistacchi !

    Read More »
  • Fusilli freddi con pomodorini confit, prosciutto cotto e feta

    14 Giugno 2019 • Food • 658

    Oggi vi propongo un primo piatto perfetto per la stagione estiva, fresco e facilissimo da preparare: Fusilli freddi con pomodorini confit, prosciutto cotto e feta, preparato per noi dalla nostra amica Orietta.

    Buona vita a tutti!

    Ingredienti per 4 persone:

    • 380g di pasta (io ho usato i fusilli trafilati al bronzo)
    • 260g di pomodori ciliegini
    • 150 g di feta
    • Una fetta da 250g di prosciutto cotto
    • 2 pannocchie
    • Olio evo q.b. 
    • Sale q.b. 
    • 3cucchiaini di zucchero a velo
    • 40/50g di pistacchi 

    Procedimento:

    1. Foderate una teglia con la carta forno ed adagiatevi sopra i ciliegini interi;
    2. A questo punto irrorateli con abbondante olio, aggiustate con un pizzico di sale e spolverate con lo zucchero a velo (fig.1);
    3. Infornate per circa 2ore in forno statico o modalità gratin a 140° C;
    4. Quindi toglieteli dal forno e metteteli in una boule a raffreddare;
    5. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela, aggiungete un filo di io e lasciatela intiepidire;
    6. A questo punto, tagliate il prosciutto e la feta a cubetti, sgranate il mais (fig.2) sbucciate i pistacchi e tritateli grossolanamente, incominciate ad assemblare il vostro piatto di pasta freddo;
    7. Versate quindi tutti gli ingredienti nella pasta, giratela delicatamente, quindi mettete in frigorifero a raffeddare per almeno 2 ore;
    8. Prima di servire la vostra pasta fredda  aggiungete la granella di pistacchi. 

    Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio il rotolo bianco alla frutta

    Read More »
1 2 3 … 64 »

Live con Elena

  • 19 Dicembre 2020 • 443

    2 chiacchiere con Nina Soldano

  • 11 Dicembre 2020 • 531

    2 chiacchiere con Elena Bonelli

  • 4 Dicembre 2020 • 623

    2 chiacchiere con Elisa Di Francisca

  • 27 Novembre 2020 • 337

    2 chiacchiere con Maria Rosaria Omaggio

In Evidenza

  • 19 Dicembre 2020 • 443

    2 chiacchiere con Nina Soldano

  • 11 Dicembre 2020 • 531

    2 chiacchiere con Elena Bonelli

  • 4 Dicembre 2020 • 623

    2 chiacchiere con Elisa Di Francisca

  • 27 Novembre 2020 • 337

    2 chiacchiere con Maria Rosaria Omaggio

  • 20 Novembre 2020 • 337

    2 chiacchiere con Daniele Falleri

  • 13 Novembre 2020 • 373

    2 chiacchiere con Fioretta Mari

  • 6 Novembre 2020 • 548

    2 chiacchiere con Antonio Gerardo D’Errico

  • 30 Ottobre 2020 • 526

    2 chiacchiere con Annalisa Minetti

  • 23 Ottobre 2020 • 563

    2 chiacchiere con Marco Cesati Cassin

  • 16 Ottobre 2020 • 567

    2 chiacchiere con Luciano Carciotto

  • 3 Ottobre 2020 • 732

    2 chiacchiere con Andrea Roncato

  • 26 Settembre 2020 • 763

    2 chiacchiere con Savino Zaba

  • 18 Settembre 2020 • 842

    2 chiacchiere con Guillermo Mariotto

  • 10 Settembre 2020 • 673

    2 chiacchiere con Guido Vianello

  • 6 Settembre 2020 • 606

    2 chiacchiere con Anna Falchi

  • 21 Agosto 2020 • 806

    2 chiacchiere con Emanuela Aurizi

  • 13 Agosto 2020 • 812

    Marco Armani (Un’ altra poesia) versione 2020 #alunnidelsole #marcoarmani #music #canzonid’autore

  • 8 Agosto 2020 • 861

    2 chiacchiere con Gianluca Mech

  • 31 Luglio 2020 • 558

    2 chiacchiere con Vittoria Schisano

  • 24 Luglio 2020 • 350

    2 Chiacchiere con Attilio Fontana

  • 10 Luglio 2020 • 252

    Due chiacchiere con.. il regista Stefano Reali

  • 3 Luglio 2020 • 209

    Due chiacchiere con.. Alessandro Greco

  • 26 Giugno 2020 • 199

    2 Chiacchiere con.. Federico Moccia

  • 19 Giugno 2020 • 206

    2 Chiacchiere con.. Maria Grazia Cucinotta

  • 11 Giugno 2020 • 195

    2 Chiacchiere con il grande.. VINCENZO SALEMME!

  • 9 Giugno 2020 • 244

    I benefici che l’agopuntura ha avuto su di me

  • 24 Gennaio 2020 • 373

    Frittelle di mela al forno

  • 13 Dicembre 2019 • 416

    Gnocchi di patate con formaggio, noci e melagrana

  • 22 Novembre 2019 • 377

    Rotolo di spinaci al forno

  • 15 Novembre 2019 • 380

    Maccheroni con carciofi e salsiccia

  • 8 Novembre 2019 • 421

    Torta di scarola e castagne

  • 27 Settembre 2019 • 474

    Zucca con burrata

  • 13 Settembre 2019 • 464

    Gamberi rossi in salsa di latte di cocco e cannella

  • 6 Settembre 2019 • 553

    Riso rosso con calamari e scampi

  • 30 Agosto 2019 • 503

    Zucca trombetta al pomodoro con feta e basilico

  • 23 Agosto 2019 • 631

    Biscotti alle nocciole e gocce di cioccolato

  • 9 Agosto 2019 • 508

    Dischi di melanzane con pollo e formaggio di capra

  • 2 Agosto 2019 • 825

    Fusilli con scampi e pesce spada

  • 26 Luglio 2019 • 477

    Rotolini di vitello ripieni di melanzane e caciocavallo

  • 13 Luglio 2019 • 655

    Pesce spada con pomodorini, olive e pinoli tostati

  • 5 Luglio 2019 • 586

    Crocchette di patate alle erbe aromatiche

  • 28 Giugno 2019 • 615

    Insalata di polpo con contorno di verdure miste e farina di mandorle

  • 14 Giugno 2019 • 658

    Fusilli freddi con pomodorini confit, prosciutto cotto e feta

Iscrivetevi alla newsletter

Iscrivetevi alla newsletter per partecipare al giveaway, ogni mese un abito in regalo!

Cia Cia Cia

Potete contattare e scrivere ad Elena In persona. Elena è presente su Twitter, Facebook, Instagram, e sul canale Youtube. Se volete inviare abiti e prodotti, potete scrivere a style@ciaciacia.com ed allegare le vostre proposte foto e cataloghi in formato jpg e Pdf. Se valutati interessanti sarete ricontattati direttamente dallo Stylist di Elena.

Facebook

Instagram

Follow me

Twitter

Tweets by @ElenarussoTW

Iscrivetevi alla newsletter

Iscrivetevi alla newsletter per partecipare al giveaway, ogni mese un abito in regalo!

Per contattare Elena

Potete contattare e scrivere ad Elena In persona. Elena è presente su Twitter, Facebook, Instagram, e sul canale Youtube. Se volete inviare abiti e prodotti, potete scrivere a style@ciaciacia.com ed allegare le vostre proposte foto e cataloghi in formato jpg e Pdf. Se valutati interessanti sarete ricontattati direttamente dallo Stylist di Elena.

Trend

  • 2 chiacchiere con Nina Soldano
    In Live con Elena
  • 2 chiacchiere con Elena Bonelli
    In Live con Elena
  • 2 chiacchiere con Elisa Di Francisca
    In Live con Elena
  • 2 chiacchiere con Maria Rosaria Omaggio
    In Live con Elena

Sul blog:

  • Banner
  • Beauty
  • Fashion
  • Food
  • LifeStyle
  • Live con Elena
  • Travel

© 2021 CiàCiàCià™

Realizzato da StarLife Studio Srls

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri.Accetto Non accetto Leggi la nostra Policy su Privacy e Cookie
Privacy & Cookies Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok