Un Ottimo piatto per queste ultime giornate di freddo!
Oggi vi propongo un’altra ricetta della mia amica foodblogger Orietta’s Recipes, calamarata con crema di zucca e besciamella croccante. Un piatto sano e gustoso!
Buona vita a tutti!
Ingredienti per 4 persone :
- 700 g di zucca
- 320 di Calamarata
- 200 g di patate
- 1l di brodo speziato
- 50 g di cipolla bianca
- 80 g di besciamella all’olio
- sale q.b.
- olio evo q.b.
Ingredienti brodo:
- 1litro di acqua
- 2 cucchiaini di curry
- 2 cucchiaini di dragoncello
- 10 g di curcuma
- noce moscata q.b.
- paprika piccante a piacere
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
- olio evo q.b.
Procedimento brodo:
- Versate in una pentola l’acqua ed aggiungete tutti gli ingredienti sopra elencati, mettete quindi sul fuoco e portate a bollore, a questo punto spegnete e lasciate da parte in caldo.
Procedimento:
- Versate in una pentola l’olio, portatela sul fuoco, aggiungete dunque la cipolla tritata e lasciatela appassire per qualche secondo (fig.1);
- Aggiungete quindi le patate precedentemente sbucciate lavate e tagliate a cubetti di circa 2 cm (fig.2);
- Rigiratele e lasciatele sigillare per 1′ circa, a questo punto unite la zucca precedentemente tagliata a cubetti di circa 3 cm;
- Aggiustate di sale e pepe e fate insaporire per 5′ a fuoco lento ;
- Quindi aggiungete il brodo caldo che avevate messo da parte(fig.3);
- Coprite con il coperchio,quindi fate cuocere a fiamma moderata per 25/30′;
- Dopodiché dedicatevi alla besciamella che avrete precedentemente preparato ;
- Foderate una teglia con della carta forno, versateci la besciamella e stendete quindi uno strato sottilissimo (fig.4);
- Infornate in forno statico a 180° C per 15/20′ o almeno fino a quando non risulterà una cialda croccante;
- Frullate la zucca, riportatela quindi sul fuoco e dopo che avrà raggiunto il bollore calate la calamarata e fatela cuocere direttamente nella crema di zucca;
- Servite la calamarata con crema di zucca molto calda, ed ultimate il piatto con la cialda di besciamella croccante sbriciolata.
Se vi è piaciuta questa ricetta, vi consiglio: Orata con pomodori cuore di bue caramellati!
Orata con pomodori cuore di bue caramellati Next Post:
Polpette di manzo con salsa ai mirtilli