Seguitemi in cucina, prepariamo insieme involtini di melanzane gustosi e light!
Un antipasto veloce, ipocalorico ma gustoso con involtini di melanzane, prosciutto e rucola
Cià Amiche e Cià Amici: oggi mangiamo veloce e con poche calorie. Per chi come me è attenta ai chili di troppo bisogna trovare sempre piatti che sappiano saziare la pancia, ma sopratutto il palato.
Nella mia precedente scorribanda in cucina vi ho fatto scoprire un secondo piatto goloso e light: polpette di pesce. Quante volte invece vi siete trovate a dover pensare ad un antipasto veloce e gustoso? Ecco! Con pochi ingredienti potrete presentare un piatto veramente carino e sfizioso, da gustare a tutte le ore del giorno: involtini di melanzane. E’ una ricetta semplicissima infatti, ideale anche per una festa o un buffet.
E ora… in cucina!
Preparate gli ingredienti in piatti separati quindi tagliate le melanzane a fettine sottili sul lato lungo con una mandolina. Mentre mettete a cuocere le melanzane, o nel forno o su una padella senza olio, iniziate a preparare delle scaglie di parmigiano, del prosciutto crudo e della rucola.
Estraete le melanzane dal forno e sopra ogni fetta aggiungete una fetta di prosciutto crudo, una scaglia di parmigiano e un po’ di rucola a vostra discrezione ed avvolgete le fette di melanzana verso l’interno così da farle diventare degli involtini.
Ora gli involtini sono pronti e possono essere gustati così come antipasto.
Involtini di melanzane alla Parmigiana
Con gli stessi involtini di Melanzane potete preparare anche un secondo Piatto. Infatti basta preparare un sugo a parte tagliando una cipolla da far rosolare in padella. Versate una passata di pomodoro con un po’ di sale e fate cuocere a fuoco lento. Spegnere il fuoco, aggiungete mezzo mazzo di basilico nella salsa di pomodoro. Aggiungete poi nella teglia un mestolo di passata di pomodoro che faccia da letto agli involtini e metteteli bene in fila, stretti tra loro. Versate ora la salsa di pomodoro cotta in precedenza fino a coprire il tutto, aggiungete il rimanente basilico e, infine, infornate a forno già preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
Il risultato sarà strepitoso, e facile da cucinare.
E voilà!!! Ecco pronti due piatti dietetici. Uno come “antipasto” ed un altro come “secondo”. Si, sono dietetici al massimo, vero, ma sempre golosi e sostanziosi.
Buon appetito!
CiàCiàCià a tutti!
INGREDIENTI
Involtini di melanzane calorie zero, ecco gli ingredienti
Ecco tutto ciò di cui abbiamo bisogno:
- 500gr di melanzane
- 250gr di prosciutto crudo
- 150gr di scaglie di parmigiano
- Un mazzo di rucola
Involtini di melanzane alla Parmigiana
Ecco tutto ciò di cui abbiamo bisogno:
- Involtini già preparati in precendenza
- Un mazzetto di basilico
- Una bottiglia di passata di pomodoro La Casareccia
- Una cipolla
- Sale q.b.
- 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
Ho preparato anche una pagina dedicata agli Involtini di Melanzana alla Parmigiana.
Altri argomenti ti possono interessare
- Prova anche Colazione dietetica con le crepes senza zucchero per una colazione Super
- Dopo la dieta vestire così: Vedi il consiglio Arancione Colore Trendy dell’ Estate
Gonna di paillettes, per brillare come non mai Next Post:
Colazione dietetica con le crepes senza zucchero