Cià amiche Cià amici, oggi voglio condividere con voi la gustosissima ricetta dei panzerotti di pesce.
Un piatto sano, nutriente e veramente molto buono che saprà appagare anche i palati più difficili.
Vediamo insieme tutti i passaggi per realizzare questo fantastico piatto.
Ingredienti dei Panzerotti di pesce per 4 persone
- 300 gr di filetti di platessa (potete usare anche il baccalà)
- 400 gr di patate
- 2 uova
- Noce moscata q.b
- Prezzemolo ( 1 cucchiaio)
- 200 gr di pan grattato senza glutine
- 300 gr di cavoli
Tempo di preparazione:
30′ minuti di riposo del composto per i nostri panzerotti di pesce
20′ minuti di cottura dei panzerotti di pesce
Tempo totale stimato: 1h e 20 circa
Difficoltà:
Medio/facile
Preparazione:
Pulite le patate e lessatele per 20/30 minuti.
Passati i 20/30 minuti scolatele e asciugatele
Nel frattempo, in un’altra pentola bollite i cavoli e il pesce
Una volta che tutti i nosti ingredienti sono pronti metteteli in una terrina e schiacciateli con la forchetta.
Schiacchiandoli insieme creerete la purea per i nostri panzerotti di pesce.
Aggiungete alla purea un uovo intero mentre del secondo uovo usate solo il tuorlo; mettete da parte l’albume.
Mescolate il tutto e aggiungete noce moscata,prezzemolo e sale q.b.
Ricoprite la terrina con il nostro composto per i panzerotti di pesce con una pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo che il nostro composto riposa in frigo, versiamo il pangrattato in un piatto e montiamo a neve leggera l’albume che abbiamo messo da parte in precedenza.
Un piccolo consiglio per montare a neve gli albumi è quello di mettere il recipiente in cui li monterete nel frigo.
Il recipiente freddo ci aiuterà nella montatura a neve.
Passata mezz’ora prendiamo il nostro composto per i panzerotti di pesce e iniziamo a creare i nostri panzerotti o panzarotti come li chiamiamo a Napoli.
Aiutandoci con le mani formiamo dei cilindretti di circa 7/8 cm.
Una volta fatti i cilindretti procediamo con la panatura: li andremo ad immergere prima nell’albume montato e neve leggera e poi nel pangrattato.
Posizioniamo i nostri panzerotti in una teglia rivestita da carta da forno e li cuociamo per 20 minuti a 180°
Tiriamoli furoi quando sanno belli dorati.
Panzerotti di pesce un piatto per tutte le occasioni:
I panzerotti di pesce sono un classico della cucina italiana, un piatto sano e sfizioso.
Questa ricetta è davvero perfetta sia come secondo si come antipasto.
Provateli anche come finger food, vi basterà prepararli più piccolini della misura classica e poi servirli in dei piattini colorati. Effetto cool party assicurato.
La panatura dorata e croccante fuori e il ripieno morbido e saporito dentro creano un mix gustoso davvero speciale.
Già dal primo morso riusciranno a conquistare davvero tutti i tipi di palato, da quello più raffinato a quello più difficile .
Un piatto della tradizione che racchiude al suo interno tutto l’amore e la genuinità tipici della nostra bellissima Italia.
Dal nord al sud, dall’est all’ovest i panzerotti di pesce sapranno regalare un’emozione gastronomica ai fortunati commensali che li assaggeranno.
E voi conoscevate questa ricetta?
Cià Cià Cià e buona vita a tutti
Altri consigli ti aspettano
- Polpettone di verdure broccoli e patate: scopriamo insieme la ricetta fatta in casa!
- Torta Goji: il dolce fatto con le bacche di Goji…i frutti della longevità
- Sartù di riso facile e veloce. Un po’ di Napoli (leggera) nel piatto!
- Riso alla cantonese leggero. Bontà senza sensi di colpa.
Abito glam plissettato. Lo stile non fa una piega. Next Post:
CARCIOFI AL FORNO RIPIENI DI SALAME. CORRETE AI FORNELLI!