Oggi la mia amica Orietta ci propone un secondo piatto perfetto per le feste che si avvicinano! Questa zuppa di calamari con colatura di alici e dragoncello, è semplicissima da preparare ma stupirà i vostri ospiti!
Buona vita a tutti!

Ingredienti per 4 persone:

- 1kg di calamari
- 700g di pomodorini datterini gialli (da coltivazione idroponica)
- 3 cucchiai circa di colatura di alici
- Dragoncello in polvere q.b.
- Uno spicchio di aglio
- 2 cucchiaini di peperoncino in polvere
- Noce moscata q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pane q.b.
Procedimento:

- Versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio in camicia schiacciato e fate scaldare (fig.1);
- Unite ora circa 300 di pomodorini precedentemente divisi a metà (fig.2), aggiustate con un pizzico di sale un po’ di pepe nero e fate cuocere a fiamma media per 5′;
- Frullate i restanti pomodori e versateli nella padella (fig.3);
- Lasciate cuocere per 10/12′;
- Pulite i calamari e tagliateli ad anelli larghi circa 1 cm, lavateli e metteteli a scolare, quindi uniteli ai pomodori nella padella (fig.4)
- Cuocete per pochi minuti i vostri calamari ( circa 10′), aggiungete la noce moscata grattugiata, ancora un po’ di pepe nero la colatura di alici e un po’ di dragoncello;
- Assaggiate la zuppa prima di servirla e se necessario aggiungete ancora un po’ di colatura di alici;
- Servite la vostra zuppa di calamari molto calda con un po’ di dragoncello e del pane tostato al quale avrete aggiunto un po’ di olio evo e del pepe nero.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio la torta di scarola e castagne!
Rotolo di spinaci al forno Next Post:
Gamberoni al forno su salsa di cachi e torrone